Fase Tre. La paura e gli interstizi Artribune

La sposa del vento di Oskar Kokoschka è considerato il suo capolavoro e ritrae l'artista steso accanto alla sua musa e amante Alma Mahler. Oskar Kokoschka, La sposa del vento (Die Windsbraut), 1913-1914, olio su tela, 181 x 220 cm. Basel, Kunstmuseum Basel. Qui trovi l'immagine dell'opera, vai al sito della del Museo.. Con questo dipinto, Kokoschka esplorò il tema dell'amore, della passione e della follia, mettendo in evidenza la fragilità e la complessità delle relazioni umane. Da un punto di vista iconografico, "La sposa del vento" è una rappresentazione di una figura femminile idealizzata, che simboleggia l'energia vitale e il potere del vento.


Artisti all’Opera Oskar Kokoschka e Alma Mahler La sposa del vento Connessi all'Opera

Artisti all’Opera Oskar Kokoschka e Alma Mahler La sposa del vento Connessi all'Opera


Oskar Kokoschka. Amore e passione ne La sposa del vento

Oskar Kokoschka. Amore e passione ne La sposa del vento


Oskar Kokoschka, La sposa del vento

Oskar Kokoschka, La sposa del vento


LA SPOSA DEL VENTO KOKOSCHKA 1914 architetto chiara benvenuti

LA SPOSA DEL VENTO KOKOSCHKA 1914 architetto chiara benvenuti


Oskar Kokoschka, Die Windsbraut / The wind's bride (1913) Flickr

Oskar Kokoschka, Die Windsbraut / The wind's bride (1913) Flickr


Oskar Kokoschka. Amore e passione ne La sposa del vento

Oskar Kokoschka. Amore e passione ne La sposa del vento


L'Amore nell'Arte visiva oltre San Valentino art a part of cult(ure)

L'Amore nell'Arte visiva oltre San Valentino art a part of cult(ure)


Oskar Kokoschka The Bride of the Wind Painting

Oskar Kokoschka The Bride of the Wind Painting


Fase Tre. La paura e gli interstizi Artribune

Fase Tre. La paura e gli interstizi Artribune


130 anni fa nasceva Oskar Kokoschka il selvaggio che dipinse l'inconscio

130 anni fa nasceva Oskar Kokoschka il selvaggio che dipinse l'inconscio


Oskar Kokoschka La sposa del vento Analisi dell'opera YouTube

Oskar Kokoschka La sposa del vento Analisi dell'opera YouTube


TRANSISTORADIO

TRANSISTORADIO


Galleria d'arte

Galleria d'arte


Oskar Kokoschka The bride of the wind / La sposa del vento, 19131914 Tutt'Art Pittura

Oskar Kokoschka The bride of the wind / La sposa del vento, 19131914 Tutt'Art Pittura


Camilleri racconta l'ossessione amorosa di Kokoschka Esperienziando Vitae

Camilleri racconta l'ossessione amorosa di Kokoschka Esperienziando Vitae


Il vento dipinto

Il vento dipinto


Studioviemme Arte Kokoschka, La sposa del Vento.

Studioviemme Arte Kokoschka, La sposa del Vento.


La Sposa del Vento di Kokoschka Storia, Dove si Trova e Significato

La Sposa del Vento di Kokoschka Storia, Dove si Trova e Significato


Il dipinto di Kokoschka riprodotto nella foto Cruciverba

Il dipinto di Kokoschka riprodotto nella foto Cruciverba


Passione e ossessione la storia de La Sposa del Vento di Oskar Kokoschka ArtsLife

Passione e ossessione la storia de La Sposa del Vento di Oskar Kokoschka ArtsLife

The Bride of the Wind,Oskar Kokoschka, 1913-1914, olio su tela,Kunstmuseum, Basilea.Due autoritratti con Alma Mahler,Oskar Kokoschka, 1912-1914, olio su tela.. "La sposa del vento" è un dipinto del 1913-1914 di Oskar Kokoschka. L'olio su tela è ospitato nel Kunstmuseum di Basilea. L'olio su tela è ospitato nel Kunstmuseum di Basilea. L'opera più conosciuta di Kokoschka, è un'immagine allegorica con un autoritratto dell'artista, che giace accanto alla sua amante Alma Mahler (Compositrice e.